PRESENTAZIONE
L’incontro si prefigge di accompagnare i colleghi della medicina territoriale di famiglia nella focalizzazione della patologia tiroidea e minerale ossea nei loro aspetti diagnostici e terapeutici, evidenziando, nella parte pratica dedicata alla dimostrazione, la tecnica diagnostica REMS che evita al paziente ulteriori radiazioni.
CORSO A NUMERO CHIUSO
PROFESSIONE ACCREDITATA Medico Chirurgo Disciplina: Endocrinologia – Medicina Generale (Medici di Famiglia)
CREDITI ECM 5,5 ORE FORMATIVE 4 di cui INTERATTIVE 1 TRIENNIO 2023-2025
SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA E QUESTIONARIO ECM
La scheda di valutazione della qualità percepita e il questionario ECM sarà a disposizione del partecipante nella propria User Area e potranno essere compilate on-line entro tre giorni dalla chiusura dell’evento. per gli eventi residenziali è possibile effettuare una singola compilazione del questionario (non ripetibile). (RIF. Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, Accordo del 2 febbraio 2017). Compilazione on-line dalla chiusura del corso a Lunedì 20 novembre 2023.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: avranno diritto i partecipanti che avranno seguito non meno del 90% dei lavori scientifici e sarà disponibile lunedì 20 novembre dopo le 16:00. Non saranno rilasciati attestati per la presenza parziale, proseguendo con l’iscrizione all’evento si accettano incondizionatamente quanto stabilito dal Provider.
SUPPORTO TECNICO
Dal lunedì al venerdì orario continuato 9:00 – 17:00 contattare il 07731761245 oppure inviare e-mail a helpdesk@mytimetandt.it, non potranno essere gestite eventuali richieste successive alla chiusura del corso e/o problematiche non specificate e richieste richieste inviate nei giorni festivi.
PER INFORMAZIONI scrivere a segreteria@mytimetandt.it
SEDE Endomed Via Edoardo Pantano 21 – Roma
OBBLIGO DEL PARTECIPANTE
È obbligatorio allegare il presente modulo compilato e firmato in fase d’iscrizione nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento.