L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E L’IMAGING DEL CARCINOMA PROSTATICO

Richiedi informazioni per: L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E L’IMAGING DEL CARCINOMA PROSTATICO

Sei uno specializzando?

PRESENTAZIONE

Negli ultimi anni l’imaging della prostata ha vissuto una trasformazione significativa trainata dall’evoluzione tecnologica, che ha portato alla standardizzazione dei protocolli diagnostici e a un miglioramento globale della qualità delle immagini, e della refertazione grazie all’introduzione di score e linee guida internazionali. Il corso nasce con l’obiettivo di offrire ai radiologi un aggiornamento sistematico promuovendo un linguaggio comune e una visione condivisa della diagnostica prostatica moderna e della gestione del paziente. Il principale intento formativo è fornire una panoramica approfondita e attuale delle metodiche disponibili per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie più diffuse nella popolazione maschile. Il programma prevede lezioni teoriche e discussione interattiva di casistica ragionata, con l’obiettivo di integrare la conoscenza concettuale con l’esperienza pratica. La prima parte del corso è dedicata alla diagnosi, al ruolo centrale della risonanza magnetica multiparametrica e ai limiti dell’indagine. La seconda parte riguarda la stadiazione del paziente con carcinoma prostatico e la descrizione dei diversi score diagnostici. Ampio spazio sarà riservato allo score PI-RADS e agli score complementari come il PI-QUAL, che valuta la qualità delle immagini, e il PRECISE, strumento chiave nella sorveglianza attiva. La terza parte del corso tratterà gli approcci terapeutici, l’imaging dopo il trattamento e lo score PI-RR, utile per stimare il rischio di recidiva. È prevista una sessione di casistica ragionata dove i partecipanti potranno cimentarsi direttamente nella valutazione di casi clinici reali applicando gli score di risonanza magnetica sotto la guida di tutor esperti. In conclusione, il corso si propone come un’occasione formativa completa e multidisciplinare pensata per favorire il confronto tra specialisti, rafforzare le competenze operative e contribuire al miglioramento della qualità diagnostica del carcinoma prostatico.

DESTINATARI DEL CORSO

Professione: Medico Chirurgo

Disciplina: Radiodiagnostica                                    

REQUISITI CREDITI ECM

Seguire non meno del 90% dell’orario formativo totale accreditato, rilevato con sistema elettronico badge in entrata e in uscita al desk segreteria, a carico del partecipante.

Compilare la Scheda di Valutazione della Qualità Percepita e il Questionario ECM che saranno a disposizione del partecipante nella propria User Area e potranno essere compilate on-line entro tre giorni dalla chiusura dell’evento. Per gli eventi residenziali è possibile effettuare una singola compilazione del questionario non ripetibile.  (RIF. Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, Accordo del 2 febbraio 2017). Compilazione on-line dalla chiusura del corso a venerdì 24 ottobre 2025. 

REQUISITO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione sarà disponibile nella propria user area dal lunedì successivo alla chiusura dell’evento e rilasciato solo al raggiungimento del 80% di presenza rilevata con sistema elettronico badge in entrata e in uscita al desk segreteria, a carico del partecipante. Nel caso in cui il partecipante dimentichi di effettuare la rilevazione non sarà possibile rilasciare attestati parziali.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

PARTECIPANTE 550€ IVA INCLUSA

SOCIO SIRM 400€ IVA INCLUSA

SOCIO SIRM 400€ IVA INCLUSA

OBBLIGO DEL PARTECIPANTE

È obbligatorio in fase d’iscrizione allegare il modulo compilato e firmato  scaricando dalla pagina del corso cliccando su “Dichiarazione Partecipante Sponsorizzato“. Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di Sponsor Commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento. Si ricorda che il limite massimo di crediti formativi acquistabili mediante reclutamento diretto è di 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento e che all’atto della compilazione e trasmissione ali enti competenti del report contenente l’elenco dei partecipanti ai corsi ECM il Provider dovrà indicare negli appositi spazi il nome dello sponsor.

MODALITÀ DI RIMBORSO 

Per policy aziendale le comunicazioni di non partecipazione al corso non saranno in alcun caso rimborsate.

FOTO E VIDEO

Durante l’evento verranno scattate foto ed effettuate riprese video che saranno diffuse anche a mezzo di web, compreso social network.

SUPPORTO TECNICO

Inviare e-mail a helpdesk@mytimetandt.it saranno gestite dal lunedì al venerdì orario continuato 9:00 – 17:00. Non potranno essere gestite eventuali richieste inviate nei giorni festivi o successive alla chiusura del corso e/o problematiche non specificate. 

Contatta la segreteria

Per informazioni generali o richiedere assistenza tecnica

+39 0773 1761245

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00

helpdesk@mytimetandt.it

Risposte entro 24h ore lavorative.

Corsi di formazione accreditati E.C.M.

Cerca per data
Cerca per professione
Chiusura natalizia

Informiamo che il nostro ufficio sarà chiuso dal 24 al 6 gennaio.

Le attività riprenderanno regolarmente il giorno 7 gennaio.

Per urgenze inviare messaggio WhatApp al 393.949602.

Buone Vacanze da MYTIME TRAINING & TECHNOLOGY