DALL’IPERPARATIROIDISMO ALL’IPOPARATIROIDISMO: DIAGNOSI E TERAPIA

Richiedi informazioni per: DALL’IPERPARATIROIDISMO ALL’IPOPARATIROIDISMO: DIAGNOSI E TERAPIA

Sei uno specializzando?
Anno specilità:
Inquadramento professionale:

Gentili Colleghe e Colleghi,
siamo lieti di invitarvi a questo incontro formativo dedicato a due condizioni endocrine spesso sottodiagnosticate
ma di rilevante impatto clinico: l’iperparatiroidismo e l’ipoparatiroidismo.
Il ruolo del Medico di Medicina Generale è cruciale nel corretto inquadramento iniziale, nel riconoscimento precoce di segni
e sintomi suggestivi e nella gestione a lungo termine, in collaborazione con lo specialista.
L’iperparatiroidismo, sia primario che secondario, rappresenta una delle principali cause di ipercalcemia e può
manifestarsi con segni subdoli o con complicanze importanti come osteoporosi, nefrolitiasi e disturbi neuropsichiatrici.
L’ipoparatiroidismo, invece, è una condizione rara ma potenzialmente grave, spesso di origine iatrogena, che comporta
ipocalcemia cronica con conseguenze muscolari, neurologiche e scheletriche.
Il convegno mira a fornire gli strumenti pratici per orientarsi nella diagnostica biochimica, nell’interpretazione
del pannello fosfocalcico, nell’individuazione dei pazienti a rischio e nella gestione delle terapie sostitutive e integrative.
Saranno inoltre presentati percorsi diagnostico -terapeutici condivisi e aggiornamenti sulla terapia con PTH ricombinante.
Attraverso un confronto multidisciplinare tra medicina generale, endocrinologia, chirurgia e nefrologia, sarà possibile
migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre i ritardi diagnostici e ottimizzare la presa in carico dei pazienti.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata di aggiornamento e confronto, con l’obiettivo comune di raorzare la rete di cura
sul territorio.

Professione: Medico Chirurgo

Discipline: Chirurgia Generale – Endocrinologia – Medicina Generale (Medici di Famiglia) – Medicina Nucleare – Radiodiagnostica

REQUISITO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione sarà disponibile nella propria user area dal lunedì successivo alla chiusura dell’evento e rilasciato solo al raggiungimento del 80% di presenza rilevata con sistema elettronico badge in entrata e in uscita al desk segreteria, a carico del partecipante. Nel caso in cui il partecipante dimentichi di effettuare la rilevazione non sarà possibile rilasciare attestati parziali.

REQUISITO CREDITI ECM

Seguire non meno del 90% dell’orario formativo totale accreditato, rilevato con sistema elettronico badge in entrata e in uscita al desk segreteria, a carico del partecipante. La scheda di valutazione della qualità percepita e il questionario ECM sarà a disposizione del partecipante nella propria User Area e potranno essere compilate on-line entro tre giorni dalla chiusura dell’evento. Per gli eventi residenziali (RES) è possibile effettuare una singola compilazione del questionario non ripetibile. (Rif. Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, Accordo del 2 febbraio 2017).

Obbligo del partecipante

È obbligatorio allegare il presente modulo compilato e firmato in fase d’iscrizione nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento. Si ricorda che il limite massimo di crediti formativi acquistabili mediante reclutamento diretto è di 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento e che all’atto della compilazione e trasmissione ali enti competenti del report contenente l’elenco dei partecipanti ai corsi ECM il Provider dovrà indicare negli appositi spazi il nome dello sponsor.

ISCRIZIONI

Per informazioni scrivere a segreteria@mytimetandt.it

Supporto tecnico

Inviare e-mail a helpdesk@mytimetandt.it saranno gestite dal lunedì al venerdì orario continuato 9:00 – 17:00. Non potranno essere gestite eventuali richieste inviate nei giorni festivi o successive alla chiusura del corso e/o problematiche non specificate. 

Contatta la segreteria

Per informazioni generali o richiedere assistenza tecnica

+39 0773 1761245

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00

helpdesk@mytimetandt.it

Risposte entro 24h ore lavorative.

Corsi di formazione accreditati E.C.M.

Cerca per data
Cerca per professione
Chiusura natalizia

Informiamo che il nostro ufficio sarà chiuso dal 24 al 6 gennaio.

Le attività riprenderanno regolarmente il giorno 7 gennaio.

Per urgenze inviare messaggio WhatApp al 393.949602.

Buone Vacanze da MYTIME TRAINING & TECHNOLOGY