23/03/2023 - 25/03/2023
9:00
Rovereto (TN)
Rovereto
MyTimeT&T
Dr.ssa Marinella Neri
XVI CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA
Sold Out

PRESENTAZIONE La stretta collaborazione interdisciplinare maturata fin dai primi anni ’80 tra Radiologi ed Otorinolaringoiatri nell’Ambito dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento ha consentito di gettare le basi di questo corso, che si svolge presso l’Ospedale di Rovereto, la sede che maggiormente ha sviluppato l’interazione tra i due gruppi specialistici in materia di otoiatria. Da più di un quarto di secolo la TC è utilizzata nella diagnostica della patologia dell’orecchio, ma per chiunque si avvicini a questa materia, giovane specialista o con esperienza limitata in questo ambito, può essere di estrema utilità affrontare l’argomento in modo sistematico. Più recentemente si è inoltre inserita la RM. Il corso ha un taglio eminentemente pratico. Ampio spazio viene dato all’anatomia radiologica, la cui conoscenza è indispensabile per l’interpretazione di qualunque quadro patologico. Di ciascuna patologia saranno messi a fuoco da Radiologi esperti i principali elementi di semeiotica radiologica, correlati agli elementi clinici principali sui quali sarà il Clinico ad orientare i partecipanti. Sono state inoltre predisposte delle esercitazioni a piccoli gruppi, tra i momenti didattici teorici, finalizzate a migliorare l’apprendimento e l’autovalutazione in itinere di quanto appreso, affinché i partecipanti possano trarre dal Corso il massimo giovamento nella pratica quotidiana.

SCARICA IL PROGRAMMA

CORSO A NUMERO CHIUSO

PROFESSIONE ACCREDITATA  Medico Chirurgo  Discipline: Audiologia e foniatria – Neuradiologia – Otorninolaringoiatria- Radiodiagnostica

CREDITI ECM  19,5     ORE FORMATIVE  18  ORE INTERRATTIVE  5 TRIENNIO 2023-2025

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA E QUESTIONARIO ECM La scheda di valutazione della qualità percepita e il questionario ECM sarà a disposizione del partecipante nella propria User Area e potranno essere compilate on-line entro tre giorni dalla chiusura dell’evento. Per gli eventi residenziali (RES) è possibile effettuare una singola compilazione del questionario non ripetibile.  (RIF. Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, Accordo del 2 febbraio 2017). Si ricorda che: 1) la compilazione on-line dovrà essere effettuata entro e non oltre Martedì 28 Marzo 2023; 2) nel caso di anomalie contattare immediatamente il supporto tecnico, non potranno essere gestite eventuali richieste successive alla chiusura del corso, problematiche non specificate e/o richieste inviate nei giorni festivi; 3) alcuni device (es.lavoro e/o smartphone) non consentono la visualizzazione di moduli e/o pdf.

ISCRIZIONE  Procedere con la compilazione del modulo on-line cliccando su ISCRIZIONE NUOVO UTENTE oppure se già partecipante partecipato  a nostro corso ACCEDI CON CREDENZIALI. Nel caso di non ricordo recuperare le credenziali seguendo le istruzioni. Compilare durante l’iscrizione on-line il campo obbligatorio allergie e/o intolleranze alimentari, il giorno dell’evento non potranno essere gestie in sede le comunicazioni.

QUOTE PARTECIPANTE 550€ IVA INCLUSA  SOCIO SIRM  400€ IVA INCLUSA  SOCIO AIOLP 400€ IVA INCLUSA  SPECIALIZZANDO 360€ IVA INCLUSA

MODALITÀ DI PAGAMENTO Bonifico Bancario, le istruzioni saranno riportate nella conferma dell’iscrizone, inviata dopo la compilazione del modulo on-line. Si ricorda di inserire la causale: CBO_EC23  seguito da Nome e Cognome dell’iscritto e di inviare contabile del bonifico bancario a: amministrazione@mytimetandt.it

MODALITÀ DI RIMBORSO Per policy aziendale le comunicazioni di non partecipazione al corso non saranno in alcun caso rimborsate

OSPITALITÀ E ALTRE INFORMAZIONI scrivere a segreteria@mytimetandt.it

SUPPORTO TECNICO

Dal lunedì al venerdì orario continuato 9:00 – 17:00 contattare il 07731761245 oppure inviare whatapp al 3939337314 oppure inviare e-mail a helpdesk@mytimetandt.it, 

OBBLIGO DEL PARTECIPANTE

È obbligatorio allegare il presente modulo compilato e firmato in fase d’iscrizione nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento.

SEDE Ospedale Santa Maria del Carmine – Rovereto (TN)

              Aula Magna Ingresso Piazzale Santa Maria

PER ACCEDERE ALLA SEDE È OBBLIGATORIO L’UTILIZZO DI MASCHERINA FFP2

DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA SPONSORIZZATO