Il Corso si propone di illustrare le indicazioni cliniche, il management esecutivo ed il razionale iter diagnostico alla base di tali patologie di settore, al fine di esplorarne metodiche strumentali e contenuti utili a rispondere ai quesiti del clinico. Nell’ambito della patologia odontoiatrica, dopo la definizione dell’anatomia e delle sue varianti, verranno considerate le più comuni patologie flogistiche e neoplastiche (odontogene e non odontogene) illustrando le informazioni ottenibili ai fini di ortodonzia, terapia endodontica, chirurgia implantare ed estrattiva. Particolare attenzione sarà posta nel definire le corrette indicazioni alla tecnica ortopantomografica e Cone Beam CT, quest’ultima di sempre maggiore diffusione, sottolineando le condizioni in cui è opportuna la combinazione delle due tecniche. Anche per quanto concerne le articolazioni temporo-mandibolari saranno trattate sia le tecniche strumentali di acquisizione delle immagini diagnostiche (RX/TC/CBCT/RM), che la complessa anatomia di tale distretto, sino alla presentazione dei principali quadri patologici. Il corso si articola sia in relazioni frontali che in sessioni di valutazione collegiale di casistica ragionata, al fine di stimolare il confronto multidisciplinare tra relatori e discenti.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 10,5 TRIENNIO 2020-2022
TARIFFE
PARTECIPANTE: € 152,00*
SOCIO SIRM: € 82,00*
SOCIO SIRM Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-Collo: € 50,00
SPECIALIZZANDO: € 50,00
*di cui 2,00* applicazione Imposta di Bollo secondo normativa vigente
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi (iscrizione) per la partecipazione all’evento è obbligatorio allegare compilato e firmato in fase d’iscrizione il modulo scaricabile da qui: