Il corso formativo, giunto alla sua ottava edizione biennale, vuole continuare ad evidenziare le problematiche che interessano il clinico e la comune pratica medica delle patologie osteometaboliche, sottolineando ai partecipanti le corrette conoscenze in merito a diagnosi e terapia di più comune evidenza clinica. Obiettivo principale di questa edizione sarà di porre particolare attenzione al trattamento di alcune patologie osteometaboliche con metodiche di tipo eco-interventistiche, affinché possa rientrare nel bagaglio dell’esperto delle patologie dell’osso anche la corretta conoscenza dei più moderni approcci terapeutici finalizzati al trattamento di queste patologie, nonché i presidi terapeutici volti al trattamento del dolore spesso ad esse correlato. L’utilizzo delle tavole rotonde intende stimolare il rapporto relatore – partecipante, cercando di approfondire in maniera interattiva gli aspetti conoscitivi riportati nelle relazioni, più concise ma non per questo meno esplicative. Gli specialisti del settore mediante minispots, visto lo scenario sempre più variegato concernente l’approccio terapeutico, analizzeranno i trattamenti delle patologie osteometaboliche con presentazioni sull’utilizzo di un appropriato percorso terapeutico nell’attuale pratica medica quotidiana. Il corso consentirà ai partecipanti di poter immediatamente applicare e tradurre le conoscenze acquisite sul trattamento delle patologie osteometaboliche nell’ambito della propria attività lavorativa
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 8 TRIENNIO 2020-2022
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio allegare compilato e firmato in fase d’iscrizione il modulo scaricabile da qui: