Maltrattamento e abuso a danno dei minori

06/04/2019
8:30
MyTimeT&T
Dr.ssa Maria Antonietta De Felice – Dr.ssa Antonietta De Luca
Maltrattamento e abuso a danno dei minori

Per maltrattamento e abuso a danno dei minori devono intendersi: “tutte le forme di cattiva salute fisica ed emozionale, abuso sessuale, trascuratezza o negligenza o sfruttamento commerciale o altro che comportano un pregiudizio reale o potenziale per la salute del bambino, per la sua sopravvivenza, per il suo sviluppo o per la sua dignità, nell’ ambito di una relazione caratterizzata da responsabilità, fiducia e potere”(WHO, World Report on Violence and Health,2002).

I Pediatri di famiglia, con la loro presenza diffusa sul territorio e le competenze assistenziali esclusive svolte nei confronti di tutti i bambini fin dalla nascita, dovrebbero essere i primi ad intercettare “i segnali” per una diagnosi precoce e per la prevenzione del maltrattamento e dell’ abuso . Ma i dati epidemiologici più recenti testimoniamo il fatto che i medici e i pediatri in particolare segnalano e denunciano molto poco! Da qui l’esigenza di un Corso di Aggiornamento ECM residenziale, finalizzato alla formazione delle figure professionali di Medico Chirurgo e Odontoiatra, allo scopo di acquisire le giuste competenze per una intercettazione tempestiva dei fattori di rischio e degli indicatori del maltrattamento e dell’ abuso e per una corretta attivazione dei percorsi di segnalazione, denuncia e presa in carico.

PROFESSIONI ACCREDITATE
• MEDICO CHIRURGO     Discipline: Tutte le discipline
• ODONTOIATRA

CREDITI ECM 6    TRIENNIO FORMATIVO 2017-2019