L’allergia alle proteine del latte vaccino (APLV) è la malattia allergica più frequente nel primo anno di vita e spesso rappresenta l’inizio della storia di malattia allergica del paziente. I quadri clinici associati all’allergia alla CMA possono interessare diversi organi o apparati e variare come gravità da quadri lievi fino a reazioni anche fatali (anafilassi). La terapia della condizione è basata su una strategia di eliminazione dalla dieta delle proteine del latte in qualsiasi forma e sulla desensibilizzazione orale quando indicato. E’ cruciale quindi una corretta diagnosi che garantisca la terapia ai pazienti davvero allergici ed eviti diete incongrue a quelli che non lo sono. Dopo una breve rassegna teorica delle linee guida applicheremo le stesse a dei casi clinici in modo da consolidare nella realtà degli scenari clinici i punti nodali della gestione della malattia.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 1 TRIENNIO 2020-2022
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio inviare compilato e firmato mezzo e-mail a segreteria@mytimetandt.it il modulo scaricabile da qui: