I Pediatri Italiani da tempo sono attivi nel sostenere piani di prevenzione alimentari legati alla valorizzazione delle dieta mediterranea. Sono convinti che sia necessario contribuire ad alimentare maggiore consapevolezza sulle reali esigenze alimentari dei più piccoli, a partire dall’evidenza che il bambino non è un piccolo adulto, e ha bisogni nutrizionali – in termini di quantità di cibo, ma anche di livelli massimi di assunzione di potenziali contaminanti – peculiari, specifici e diversi da quelli degli adulti. Per i più piccoli è fondamentale poter coniugare alimenti sicuri e sani, infatti la nostra legislazione in materia è tra le più avanzate. Nasce il bisogno di promuovere un legame più stretto con l’origine delle materie prime, nella trasparenza e nella forza delle filiere italiane che possono dare il valore aggiunto. La valorizzazione della Filiera Agro Alimentare Italiana è uno dei punti su cui bisogna cercare di dare il proprio contributo, mediante un maggiore impegno …. investendo più tempo e risorse per cercare di disporre di maggiori spunti e strumenti, sostenendo sin da ora campagne di comunicazione istituzionali. Per il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – MIPAAF è una priorità assoluta valorizzare la sicurezza dei prodotti alimentari per l’infanzia, rafforzare le filiere alimentari Made in Italy e promuovere la cultura della corretta alimentazione e adozione della dieta mediterranea nei primi 1000 giorni di vita dei bambini. La filiera va dal campo alla tavola ed il MIPAAF vuole confrontarsi anche con un mondo come quello dei Pediatri che hanno un ruolo chiave nello sviluppo, anche alimentare, dei cittadini più piccoli.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 2 TRIENNIO 2020-2022
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio inviare compilato e firmato mezzo e-mail a segreteria@mytimetandt.it il modulo scaricabile da qui: