Varie patologie del capo-collo, siano esse flogistiche, traumatiche o neoplastiche, coinvolgono non infrequentemente i nervi cranici e ciò conduce inevitabilmente a complicazioni spesso difficilmente trattabili. La conoscenza del decorso dei nervi cranici è quindi condizione necessaria per poterne ipotizzare l’interessamento. Alcuni nervi sono riconoscibili all’Imaging, o direttamente o indirettamente grazie al canale osseo in cui decorrono. Altre volte il nervo non è riconoscibile ma, esattamente come avviene in un campo minato, pur non vedendolo è bene avere un’idea sufficientemente precisa del suo decorso. La conoscenza di particolari punti di repere ossei, vascolari o muscolari ne facilita il compito. Infine, ciascun nervo è sede di diverse possibili patologie ma alcune sono assai più frequenti di altre ed è bene conoscerle per suggerire nel referto l’ipotesi diagnostica più probabile. Per tutto quanto detto abbiamo pensato di organizzare un corso incentrato sui nervi cranici del capo-collo. Per ciascun nervo cranico di pertinenza ORL si tratterà la fisiologia e l’anatomia radiologica con particolare attenzione ai punti di repere.
Seguirà l’esposizione di multipli casi di patologia
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 10 TRIENNIO 2020-2022
TARIFFE
PARTECIPANTE: € 365,00 iva inclusa
SOCIO SIRM: € 280,00 iva inclusa SOCIO AINR: € 280,00 iva inclusa SOCIO AIOLP: € 280,00 iva inclusa
SPECIALIZZANDO: € 230,00 iva inclusa
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio allegare compilato e firmato in fase d’iscrizione il modulo scaricabile da qui:
DICHIARAZIONE PROFESSIONISTA SPONSORIZZATO
PER ACCEDERE ALLA SEDE È OBBLIGATORIO ESIBIRE IL GREEN PASS IN CORSO DI VALIDITÀ E L’UTILIZZO DI MASCHERINA FFP2 O CHIRURGICA