Promuovere uno stile di vita sano durante i primi anni di vita è una strategia chiave per il controllo del rischio di obesità in età avanzata; disporre di dati epidemiologici di buona qualità sulle abitudini alimentari dei lattanti e dei più piccoli può migliorare la consapevolezza e possibilmente l’educazione impartita dai Pediatri ai genitori e bambini. A questo scopo, abbiamo condotto un’indagine sul modello alimentare dei bambini italiani nella fase iniziale dell’infanzia. Abbiamo descritto l’assunzione di energia, macronutrienti e fibre, minerali e vitamine di 443 bambini italiani (range 6,4–131 mesi), attraverso un libretto alimentare di tre giorni compilato dai genitori e valutato dai Pediatri di Famiglia. Questo è uno dei pochi studi che riportano l’assunzione di nutrienti dei bambini italiani con riferimento a raccomandazioni nutrizionali al fine di identificare i principali errori nutrizionali. I risultati attuali sottolineano la necessità di politiche sanitarie a partire dai primi anni di vita per migliorare, possibilmente, l’apporto di nutrienti durante l’infanzia ed avere un impatto sui risultati di salute a lungo termine.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 2 TRIENNIO 2020-2022
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio inviare compilato e firmato mezzo e-mail a segreteria@mytimetandt.it il modulo scaricabile da qui: