Il Microbiota Umano si stabilisce precocemente nella vita. Il feto nel grembo è sterile e l’esposizione ai microorganismi inizia con la nascita. Sebbene il microbiota si stabilisca precocemente, può modificarsi durante la vita, cambiando con l’età, la dieta, con i farmaci e con altre influenze ambientali. La dieta nell’infanzia è nota per modulare la composizione del microbiota intestinale negli adulti e si ritiene che le abitudini alimentari a lungo termine abbiano un effetto considerevole sullo stato di salute. I ricercatori negli ultimi anni, hanno evidenziato come la specificità di alcuni alimenti funzionali, giochi un importante ruolo di interazione con il microbiota, determinando una forte azione di rafforzamento del sistema immunitario.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 1 TRIENNIO 2020-2022
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio inviare compilato e firmato mezzo e-mail a segreteria@mytimetandt.it il modulo scaricabile da qui: