II° Corso RES ECM I Disturbi dello Spettro Autistico

10/11/2018
8:30
MyTimeT&T
Dr Carmelo Rachele
II° Corso RES ECM I Disturbi dello Spettro Autistico

La prevalenza dei Disturbi del Neurosviluppo è sensibilmente aumentata negli
ultimi decenni e sfiora oggi il 15%. È una vera emergenza sanitaria e
sociosanitaria che richiede interventi immediati per evitare che da condizioni
disfunzionali si passi, senza un intervento mirato, a disabilità più complesse. La
maggior parte di questi bambini non vengono facilmente riconosciuti o lo sono con molto ritardo. Vi è un ritardo diagnostico di circa 2 anni per molti di questi
disturbi. Un simile ritardo, privando il bambino di tempestivi interventi abilitativi, è causa di insuccessi terapeutici e di trattamenti assistenziali poco incisivi nel
modificare favorevolmente l’evoluzione del disturbo stesso.
La difficoltà nella definizione diagnostica delle disabilità neurocognitive,
rappresenta una criticità che richiede la promozione di iniziative progettuali per
favorire lo sviluppo di “attività cliniche qualificanti”, necessarie per facilitare
percorsi diagnostico assistenziali efficaci. Appare chiara la necessità di una
profonda revisione dei Bilanci di Salute con l’inserimento di nuovi item e la
creazione, all’interno degli stessi, di uno schema di valutazione psicomotoria
semplificata capace di rendere la pratica clinica del Pediatra di Famiglia più
“sensibile” nell’intercettare, tempestivamente, segnali di allarme e indicatori di
rischio. Per i Bilanci di Salute è necessaria una “Revisione Differenziata”, che tenga conto del momento evolutivo del bambino e della specifica sensibilità dei
vari Item nel riconoscimento precoce del rischio. (“Item Cronologici”).

PROFESSIONI ACCREDITATE

  • MEDICO CHIRURGO           Discipline: Tutte le discipline

CREDITI ECM 8        TRIENNIO 2017-2019