
Scopo dell’incontro è di riportare le “best evidence” ormai supportate da numerose evidenze della letteratura in merito ai dati di efficacia delle diete chetogeniche nel trattamento di diverse patologie in particolare l’obesità, la sindrome dell’ovaio policistico e l’emicrania. Tutto ciò sarà possibile con la presentazione di casi clinici che illustreranno le corrette modalità di approccio in merito all’utilizzo delle diete chetogeniche nei contesti clinici sopracitati. Inoltre, nell’impostazione clinica e nosologica del paziente obeso è ovviamente d’obbligo escludere eventuali cause secondarie di obesità, la cui conoscenza è mandatoria anche ai fini di un eventuale corretto approccio terapeutico farmacologico. Pertanto, nella seconda parte del corso verranno descritte le cause endocrinologiche più comuni di obesità ed il corretto approccio diagnostico e di un appropriato percorso terapeutico farmacologico anche in questo caso mediante la presentazione di casi clinici. Il corso consentirà ai partecipanti di poter immediatamente applicare e tradurre le conoscenze acquisite sul trattamento delle patologie discusse coadiuvate dall’utilizzo delle diete chetogeniche nell’ambito della propria attività lavorativa.
PROFESSIONI ACCREDITATE
- MEDICO CHIRURGO Discipline: Tutte le Discipline
- FARMACISTA Discipline: Tutte le Discipline
- BIOLOGO Discipline: Tutte le Discipline
- DIETISTA
- INFERMIERE
CREDITI ECM 4,5 TRIENNIO 2020-2022