La patologia tiroidea è in crescente aumento, in particolare l’incidenza della patologia neoplastica. Il risultato è probabilmente legato ad una maggior attività di screening, anche in occasione di accertamenti per altre patologie. Il Medico di Medicina Generale è chiamato in prima persona a gestire i pazienti affetti da disordini sub-clinici o conclamati della tiroide e può avvalersi della competenza dello specialista Endocrinologo. La diagnostica radiologica è di supporto fondamentale nella fase di inquadramento delle diverse patologie tiroidee: l’esame ecografico come primo step, accompagnato eventualmente dall’agoaspirato della tiroide, inserito insieme agli esami ematici nel P.A.C. diagnostico della tiroide. La chirurgia è il trattamento iniziale del carcinoma della tiroide, ma esiste una opzione chirurgica anche nelle patologie non neoplastiche, in particolare nelle forme resistenti e non controllate dalla terapia medica. La Medicina Nucleare conserva un suo spazio nella diagnostica ma, in maggior misura, nella terapia. L’intento del convegno è sistematizzare la diagnosi e terapia delle diverse patologie tiroidee allo scopo di favorire una maggior collaborazione tra specialisti e Medico di famiglia, tra ospedale e territorio.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 4 TRIENNIO 2020-2022
QUESTIONARIO GRADIMENTO E QUESTIONARIO ECM
La valutazione dell’apprendimento avverrà utilizzando un questionario on-line (domande a risposta multipla) entro tre giorni dal termine dell’evento residenziale, effettuando una singola compilazione del questionario (non ripetibile). (RIF. Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, Accordo del 2 febbraio 2017).
COMPILAZIONE DALLA CHIUSURA DEL CORSO ENTRO Martedì 11 Ottobre 2022
Nel caso di riscontro di anomalie inviare tempestivamente e-mail a helpdesk@mytimetandt.it oppure contattare il 3939449602
non potranno essere gestite eventuali richieste successive alla chiusura del corso.
ISCRIZIONI
Gratuita fino ad esaurimento posti
CORSO A NUMERO CHIUSO
OSPITALITÀ
Per informazioni inviare email a segreteria@mytimetandt.it
Nel caso in cui il partecipante abbia avuto da parte di sponsor commerciale operante in ambito sanitario (no azienda ospedaliera o università) vantaggi anche parziali (iscrizione e/o viaggio e/o ospitalità) per la partecipazione all’evento è obbligatorio allegare compilato e firmato in fase d’iscrizione il modulo scaricabile da qui:
DICHIARAZIONE PROFESSIONISTA SPONSORIZZATO