PRESENTAZIONE L’ecocontrastografia, prima utilizzata in pochi centri specializzati, è ora sempre più diffusa della pratica clinica come tecnica problem solving. Le applicazioni, ben definite dalle linee guida internazionali, riguardano un numero crescente di problematiche, dalla caratterizzazione delle lesioni focali alla definizione dell’estensione delle lesioni ischemiche, infiammatorie e traumatiche. Nuove linee guida rilasciate da diverse Società Scientifiche definiscono sempre meglio i requisiti tecnici, le potenzialità ed i limiti della metodica. Alla luce di queste considerazioni vi è l’esigenza di formare operatori esperti che abbiano gli strumenti tecnici e concettuali per applicare la CEUS nel modo migliore, conoscendone le potenzialità e i limiti. L’obiettivo di questo corso è fornire gli strumenti per un corretto utilizzo dei mezzi di contrasto ecografici nella pratica clinica, anche alla luce delle nuove linee guida internazionali. Docenti con esperienza decennale guideranno i discenti verso un utilizzo autonomo dell’ecografia con mezzo di contrasto nei diversi ambiti, illustrando le applicazioni e i limiti con casistiche selezionate, guidando quindi l’esecuzione pratica dell’esame su pazienti reali.
ISCRIZIONI CHIUSE
PROFESSIONE ACCREDITATA Medico Chirurgo Discipline: Gastroenterologia, Medicina Interna, Medicina generale (medici di famiglia), Radiodiagnostica
CREDITI ECM 11,20 ORE FORMATIVE 8 FAD sincrona ore formative 4 RES ore formative 4 TRIENNIO 2023-2025
SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA E PROVA PRATICA
La scheda di valutazione della qualità percepita sarà a disposizione del partecipante nella propria User Area e potranno essere compilate on-line entro tre giorni dalla chiusura RES dell’evento. (RIF. Manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM, Accordo del 2 febbraio 2017). Prova Pratica ogni partecipante dovrà redigere una refertazione su un caso trattato precedentemente, il documento sarà valutato dai uno dei Responsabili Scientifici. Si ricorda che: 1) la compilazione on-line dovrà essere effettuata entro e non oltre a Lunedì 22 Maggio 2023; 2) nel caso di anomalie contattare immediatamente il supporto tecnico, non potranno essere gestite eventuali richieste successive alla chiusura del corso, problematiche non specificate e/o richieste inviate nei giorni festivi; 3) alcuni device (es. lavoro e/o smartphone) non consentono la visualizzazione di moduli e/o pdf.
SUPPORTO TECNICO Dal lunedì al venerdì orario continuato 9:00 – 17:00 inviare e-mail a helpdesk@mytimetandt.it segnalando il problema riscontrato e recapito telefonico.
ALTRE INFORMAZIONI scrivere a segreteria@mytimetandt.it
FAD sincrona mercoledì 12 aprile – mercoledì 19 aprile 2023
RES a piccoli gruppi con Tutor dedicato
Ospedale di Cattinara (TS) venerdì 28 aprile – venerdì 19 maggio 2023
Ospedale di Vittorio Veneto (TV) giovedì 11 maggio – venerdì 12 maggio 2023