L’ecocontrastografia, prima utilizzata in pochi centri specializzati, è ora sempre più diffusa della pratica clinica come tecnica problem solving. Le applicazioni, ben definite dalle linee guida internazionali, riguardano un numero crescente di problematiche, dalla caratterizzazione delle lesioni focali alla definizione dell’estensione delle lesioni ischemiche, infiammatorie e traumatiche.
Nuove linee guida rilasciate da diverse Società Scientifiche definiscono sempre meglio i requisiti tecnici, le potenzialità ed i limiti della metodica. Alla luce di queste considerazioni vi è l’esigenza di formare operatori esperti che abbiano gli strumenti tecnici e concettuali per applicare la CEUS nel modo migliore, conoscendone le potenzialità e i limiti.
L’obiettivo di questo corso è fornire gli strumenti per un corretto utilizzo dei mezzi di contrasto ecografici nella pratica clinica, anche alla luce delle nuove linee guida internazionali. Docenti con esperienza decennale guideranno i discenti verso un utilizzo autonomo dell’ecografia con mezzo di contrasto nei diversi ambiti, illustrando le applicazioni e i limiti con casistiche selezionate, guidando quindi l’esecuzione pratica dell’esame su pazienti reali.
PROFESSIONI ACCREDITATE
CREDITI ECM 11 TRIENNIO 2020-2022
SI RICORDA CHE PER L’ACCESSO ALLA SEDE CONGRESSUALE È OBBLIGATORIO IL GREEN PASS